SAN BENEDETTO 10.2.2012 - L'ordinanza del sindaco è valida fino al prossimo 15 maggio 2012
Dopo i provvedimenti per la limitazione della circolazione per le auto più inquinanti, il Comune ha adottato una serie di ulteriori provvedimenti volti a ridurre l’emissione di sostanze inquinanti che rientrano negli obblighi assunti da tutti i Comuni sottoscrittori dell’Accordo di Programma tra
Per quanto riguarda le attività produttive, il provvedimento riguarda gli esercizi ubicati nelle vie interessate dall’ordinanza sulla limitazione del traffico, ossia nelle vie Silvio Pellico e della Liberazione (ex Statale 16) nel tratto compreso tra Via Manara e Via Gabriele Voltattorni. I titolari sono già stati informati con apposita comunicazione.
Per quanto concerne i privati, invece, le misure si applicano su tutto il territorio comunale e possono essere così sintetizzate:
a) divieto di accensione degli impianti e dei singoli apparecchi termici a biomassa (legna, cippato e pellet), inclusi i caminetti tradizionali aperti e quelli moderni chiusi, utilizzati per il riscaldamento degli ambienti interni o solo per la produzione di acqua sanitaria, quando nell’unità immobiliare è presente e funzionante un altro tipo di riscaldamento autonomo o centralizzato;
b) divieto di accensione dei medesimi impianti per il riscaldamento di ambienti esterni (per esempio dehors invernali), che non presentano determinate caratteristiche tecniche indicate nell’ordinanza;
c) i possessori degli impianti e dei singoli apparecchi di riscaldamento domestico a biomasse dovranno presentare al Comune entro il 29 febbraio 2012 un’autodichiarazione circa ubicazione e caratteristiche dell’impianto. Il Comune potrà effettuare ispezioni a campione presso i luoghi in cui sono installati i suddetti impianti;
d) negli edifici residenziali la temperatura non deve superare i 19°C, in quelli industriali i 17°C. In entrambi i casi è prevista una tolleranza di 2°C.
E’ vietato infine dal 1° settembre 2012 l’utilizzo di olio combustibile BTZ (basso tenore di zolfo). Il testo integrale dell’ordinanza è consultabile sul sito www.comunesbt.it dove è pubblicato anche il modello di autocertificazione da presentare in Comune
Alessandro Lorenzo - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.