
La campagna è iniziata il 20 luglio e andrà avanti fino alla prima settimana di settembre, presso le principali Aree di Servizio.
Diverse le date che interesseranno il tratto autostradale marchigiano, sempre nell’area di servizio “Conero”, “Conero Est” in direzione sud per le date dell’esodo estivo, “Conero Ovest” in direzione nord per le date di rientro e controesodo dalle località vacanziere.
I soggetti della nuova campagna di comunicazione della Polizia di Stato, realizzata con Autostrade per l’Italia, partita il 19 luglio, sulle principali emittenti televisive e radiofoniche e sulla stampa, oltre che su web e social, riguardano un ragazzo che sbaglia strada perché guida in stato di ebbrezza e arriva in un paesino inesistente, Ribosca, dove sarà costretto a lavorare duramente in una fattoria; una moglie ansiosa che non rispetta i limiti di velocità e arriva a casa prima del marito, causando uno spiacevole qui pro quo con il vicino di casa ed un giovane che tenta di leggere un sms inviato dalla fidanzata mentre guida, rischiando di incappare in una serie di vicissitudini che lo porteranno a partire per la legione straniera.
La campagna, grazie all’ironia del testimonal Dario Vergassola, ha l’obiettivo di informare gli automobilisti sui gravi rischi in cui può incorrere chi guida in modo non corretto e senza rispettare le regole, creando una forte immedesimazione tra l’esperienza dei protagonisti degli spot e quella degli italiani alla guida. Un mix di informazioni di servizio e di mini-racconti che, per la prima volta, usa il linguaggio dell’ironia per comunicare tematiche così rilevanti per la sicurezza stradale.
Uso non corretto dello smartphone, eccesso di velocità e mancato uso delle cinture di sicurezza, utilizzo di alcool e di droghe rappresentano i tre comportamenti scorretti e pericolosi che, secondo le più recenti statistiche, sono le principali cause di incidentalità tra strade e autostrade.
Il calendario e tutte le tappe sono scaricabili da www.poliziadistato.it e www.autostrade.it
Silvio Silvestri - www.laprovinciamarche.it
REDAZIONE: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
DIRETTORE RESPONSABILE: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (Silvestro Pompei)
FACEBOOK: La Provincia Marche