Opportunità di lavoro nel pubblico impiego con l'Articolo 16 |
![]() |
Si può lavorare nel pubblico con procedure di selezione ben più rapide del vecchio concorso. Lo prevede l“Articolo Il meccanismo è molto semplice: le Amministrazioni, con posti disponibili nel proprio organico, inoltrano ai Centri per l’Impiego la richiesta di avviamento indicando numero dei lavoratori da assumere, titolo di studio (licenza scuola dell’obbligo), mansioni da svolgere e livello di inquadramento. Possono rispondere all’avviso tutti gli iscritti all’elenco anagrafico, recandosi presso i CIOF della Provincia muniti di attestazione I.S.E.E. in corso di validità nei giorni stabili: per S. Benedetto lunedì (9 /12.30); per Ascoli il martedì (9 /12.30). Per un’offerta di lavoro a tempo determinato occorre non essere occupati, mentre per un posto a tempo indeterminato è possibile rispondere anche essendo occupati. A ogni candidato verrà assegnato un punteggio per stilare la relativa graduatoria finale. Quindi i candidati idonei saranno avviati a lavoro e assunti dall’Ente richiedente, una volta superata la specifica prova selettiva (teorica/pratica). “Ad Ascoli, nel 2010 abbiamo avviato a selezione 19 candidati con 9 assunzioni, mentre quest’anno sono stati assunti 2 lavoratori su 7 avviati - ricorda
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Centro per l’Impiego di Ascoli Piceno (via Kennedy, 34) chiamando il n. Tel. 0736/277466 o il Centro per l’Impiego di San Benedetto del Tronto (via Mare, 218) al n. Tel. 0735/7667236. Si può anche consultare il sito internet www.formazionelavoro.it (in cui, di recente, è stata inserita una nuova sezione dedicata “C.P.I.” relativa agli avvisi dell’avviamento a selezione).
|