
ASCOLI 16.12.2020 - L’amministrazione comunale e l’Area Vasta 5 informano che da venerdì 18 dicembre fino a mercoledì 23 dicembre sarà effettuato uno screening della popolazione attraverso l’esecuzione di tamponi antigenici.
Lo screening, gratuito e su base volontaria, sarà effettuato presso due differenti sedi: quella del palazzetto comunale di Monticelli (via degli Iris, 13) e quella della Casa della Gioventù in zona Pennile di Sotto (piazzale Strulli), dove sono stati individuati 12 punti prelievo totali (6 per ciascuna location). Al fine di evitare assembramenti e per garantire uno svolgimento in sicurezza, le attività saranno prenotate direttamente dai cittadini o da organizzazioni che si rendano disponibili ad assistere i meno esperti.
La prenotazione potrà essere effettuata in due differenti modalità: 1) portale “CUREPRIMARIE” dell’Area Vasta 5 (www.cureprimarie.it)per accedere al quale è necessario collegarsi al sito www.cureprimarie.it dove è disponibile la sezione SCREENING POPOLAZIONE ASCOLI PICENO 2) App “Smart4You” scaricabile da Apple Store o Play Store per accedere alla quale è necessario collegarsi su Apple Store o Play Store, o in alternativa, leggere con la fotocamera del proprio smartphone il QR Code. Dopo aver scaricato l’App, è necessario seguire le indicazioni a partire dal tasto SCREENING POPOLAZIONE DEL COMUNE DI ASCOLI PICENO.
Seguendo le indicazioni e rilasciando i consensi necessari per l’accesso allo screening, il cittadino può prenotare il tampone per sé e i propri familiari. Il promemoria della prenotazione potrà essere inviato via mail all’indirizzo dichiarato o sarà direttamente disponibile sulla propria App “Smart4You”.
Il giorno dell’appuntamento, ciascun cittadino dovrà portare con sé la propria tessera sanitaria e il modulo di consenso informato che può essere scaricato tramite il sito del Comune di Ascoli Piceno.
Dalle ore 15 di mercoledì 16 dicembre, e per tutti i giorni a seguire con orario 9-13 e 15-19, saranno allestite tre sedi temporanee per svolgere attività di assistenza per la prenotazione. Le sedi individuate sono le seguenti: - Comando Polizia municipale (viale Marcello Federici – ingresso carrabile dalla circonvallazione) - Biblioteca Monticelli (Largo delle Ginestre, primo piano) - Sala Cola dell’Amatrice (Chiostro di San Francesco)
Chi vorrà fruire di tale servizio di assistenza per la prenotazione, che sarà svolto da personale comunale, della Protezione civile e della Polizia municipale, dovrà portare con sé la tessera sanitaria.
Si ricorda che sono esenti dallo screening i bambini di età inferiore ai 6 anni, le persone in quarantena o positive al Covid e gli operatori sanitari già sottoposti a controlli periodici. I minori che si sottoporranno al tampone devono essere accompagnati da un genitore.
Nel caso di genitori separati, per sottoporre il minore a tampone è necessario il consenso di entrambi i genitori.
L’eventuale esito positivo del test sarà comunicato a mezzo SMS e immediatamente programmato il successivo tampone di conferma presso la struttura dell’ospedale Mazzoni.
L’amministrazione comunale e l’Area Vasta 5, nel ricordare come lo screening sia su base volontaria, rivolgono a tutta la cittadinanza l’invito a sottoporsi al controllo.
Enrico Medici – www.laprovinciamarche.it
REDAZIONE:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
DIRETTORE RESPONSABILE: Silvestro Pompei
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Per gli altri articoli: www.laprovinciamarche.it
|